Ai nastri di partenza due progetti dedicati ai giovani del territorio: dieci incontri per una panoramica sui cambiamenti nel mondo del lavoro e una serie web da realizzare.
Leggere i dati e creare la strategia di marketing giusta per un brand è la sua missione: vi presentiamo Emanuele Pasin, growth hacker a Cre-ta.
Creativo come un’artista, preciso come un commercialista: sono queste le parole che meglio descrivono Marco Bolzan, founder di Blank. e, da pochi mesi, coworker di Cre-ta.
Il 18 maggio le porte del Fab Lab di Cre-ta saranno aperte a tutti in occasione della European Maker Week 2018
La Morte Nera, l’arma di distruzione di massa di Guerre Stellari, troneggia sulla loro scrivania, giusto per chiarire subito dov’è il regno dei programmatori. Codici, stringhe, PhP: il loro mondo viaggia veloce sulla tastiera del pc tra dati da analizzare e strategie da costruire. Il team di Asimmetrica è composto da Nicola, Leonardo e Alberto: insieme hanno costituito una fluid company che sviluppa progetti digitali, e insieme hanno risposto alle domande di Facce da Coworker.
Dopo una lunga esperienza all’estero, Elena ha deciso di tornare in Italia e di diventare una coworker di Cre-ta.
Il nostro spazio oggi spegne tre candeline sulla torta! E per festeggiare, sabato sera la sala eventi sarà aperta a tutti per il birthday party!
“Era il disegno di una famiglia riunita attorno ad un fuoco, con la carta velina in movimento che simulava la fiamma. Ho sentito un fremito e ho capito che volevo fare quello nella vita”. La storia di Elisabetta comincia da qui.
L’8 novembre la nostra coworker parlerà del suo progetto alla conferenza dedicata all’implementazione dell’Agenda 2030 dell’ONU.